L’EVENTO INIZIERÀ TRA

  • 00 giorni
  • 00 ore
  • 00 minuti
  • 00 secondi

Overview

Dopo il successo dello scorso 1° aprile, il CvUtilityDay torna per la sua 4ª edizione e vi dà appuntamento il 1° ottobre a Milano in Borsa Italiana.
Una giornata imperdibile per esplorare il grande potenziale del mercato Utility insieme ai protagonisti del settore!
Quello delle Utility è davvero destinato a diventare il mercato del futuro? Lo scopriremo insieme nel corso dell’evento, approfondendo i trend emergenti e confrontandoci su approcci e strumenti concreti.
Sarà un appuntamento strategico per tutti gli operatori del settore, pensato per condividere best practice, confrontare modelli di gestione e acquisire nuove competenze su un mercato in continua evoluzione. Il programma della giornata sarà ricco di contenuti pensati per offrire una visione a 360 gradi delle principali sfide e opportunità del comparto.

Si parlerà di modelli innovativi per la gestione del credito deteriorato, di come utilizzare gli analytics per valutare in modo preventivo l’affidabilità dei clienti
Ampio spazio sarà dedicato anche alle strategie di recupero crediti, con un’analisi approfondita del bilanciamento tra azioni stragiudiziali e giudiziali in ottica di costi-benefici, nonché alla customer retention e all’ottimizzazione degli incassi. Saranno inoltre approfonditi i temi legati ai KPI, alle performance operative e ai criteri di incentivazione, sempre più centrali nella gestione dei team e dei risultati.

Un altro focus fondamentale riguarderà il ruolo delle informazioni: il data enrichment e i servizi di info providing stanno diventando elementi imprescindibili per una conoscenza puntuale e aggiornata dei debitori.
Non mancheranno riflessioni sulle dinamiche di cessione del credito, sulla gestione dei reclami e del contenzioso. Ampio spazio sarà poi dedicato ai sistemi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), sempre più utilizzati per gestire i conflitti in modo efficace e tempestivo.
Al centro del dibattito ci sarà anche il ruolo della tecnologia: dagli strumenti digitali alla business automation, fino alle più recenti applicazioni dell’intelligenza artificiale.

Numerosissimi, come sempre, i momenti di networking, pensati per favorire l’incontro tra i partecipanti, la nascita di nuove sinergie e il rafforzamento di partnership strategiche.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

PARTECIPA

SPEAKER

Antonello Abis

Direttore Operativo CallMia

VAI AL PROFILO

Giuseppe Alfano

Vice Presidente AIGET

VAI AL PROFILO

Giuseppe Amore

Head of Product Strategy and Development Gruppo doValue

VAI AL PROFILO

Federico Bisogni

Responsabile Controllo di Gestione Gruppo EGEA e Energy Management IREN Mercato  – Gruppo Iren

VAI AL PROFILO

Simone Caraffini

Amministratore Delegato Si Collection

VAI AL PROFILO

Andrea Carrer

Head of Debt Recovery Market Italy Gruppo Enel

VAI AL PROFILO

Marco Contini

Partner La Scala Società tra Avvocati

VAI AL PROFILO

Marco Cozzi

Country Manager Italy Qualco

VAI AL PROFILO

Roberto Daverio

Segretario Generale ACMI

VAI AL PROFILO

Christian Faggella

Amministratore Delegato e Managing Partner La Scala Società tra Avvocati

VAI AL PROFILO

Nicola Genchi

Responsabile Business Development MBCredit Solutions

VAI AL PROFILO

Maurizio Monti

Coordinatore, Contenzioso con la clientela, CoReCom, Agcom & ADR/Mediazioni Telecom Italia

VAI AL PROFILO

Gasparino Paura

Credit Manager Global Power Plus

VAI AL PROFILO

Alberto Sondri

Executive Director CRIBIS Credit Management

VAI AL PROFILO

Leo Violi

Responsabile Credit Management Gruppo Hera

VAI AL PROFILO

MEDIA PARTNER

LOCATION

IL CVUTILITYDAY SI TERRÀ NEL CENTRO CONGRESSI DEL PRESTIGIOSO PALAZZO MEZZANOTTE A MILANO,
headquarter di Borsa Italiana dal 1932, anno della sua inaugurazione.

PALAZZO MEZZANOTTE
BORSA ITALIANA, SALA CONVEGNI
Piazza degli Affari, 6, 20123 Milano

Grazie alla posizione centrale, il Congress Centre and Services di Palazzo Mezzanotte è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città attraverso numerosi mezzi pubblici.

INDICAZIONI